La F.lli Benaglio S.r.l. da anni è fermamente convinta che la qualità e il rispetto della normativa UNI EN ISO 9001 rappresenti un punto di forza dell’Azienda sul mercato, perché volge l’azienda verso il miglioramento continuo e la soddisfazione del Cliente, consente di tenere sotto controllo tutti i processi aziendali, determinandone l’efficacia nel tempo, genera una infrastruttura organizzativa nella quale l’azienda si muove nel rispetto della strategia, della politica e degli obiettivi aziendali promanati dalla Direzione.
La Qualità, inoltre, consente di raggiungere la soddisfazione dei propri Clienti con un prodotto e un servizio che soddisfa le esigenze e le aspettative di chi li utilizza.
È altresì di fondamentale importanza la collaborazione con i fornitori di prodotti e servizi, perché soltanto attraverso una piena collaborazione e il dialogo è possibile comprendere e raggiungere gli obiettivi prefissati sulla qualità e la soddisfazione reciproca. Deve essere impegno di ciascuno trasmettere e far comprendere tutti i requisiti di fornitura affinché possa essere garantita la piena conformità dei materiali e dei processi.
Nel corso degli anni la F.lli Benaglio S.r.l. ha mantenuto e intende mantenere ottimi rapporti con gli istituti di credito e le banche, consapevole dell’importanza di un buon equilibrio sia economico che finanziario.
Il clima aziendale è improntato sulla fiducia e la massima collaborazione. Ciascuna persona fa parte di un unico gruppo, l’Azienda, e ciascuno deve trovare soddisfazione dal proprio lavoro e dai risultati che raggiunge sia personalmente che come gruppo. I successi sono condivisi e si fa fronte comune per migliorare le performance aziendali quotidianamente. Con la formazione e l’impegno di ciascuno, l’Azienda è in grado di mantenere e incrementare le competenze e la professionalità necessarie ad affrontare le sfide del mercato. In questo quadro la sicurezza degli ambienti di lavoro ha sempre la precedenza ed è compito di ciascuno partecipare attivamente affinché sia garantita la salute e l’incolumità di ciascun lavoratore.
Affinché quanto su esposto venga conseguito e mantenuto, L’Azienda si propone di stabilire e riesaminare periodicamente gli obiettivi come parte del continuo sforzo verso il miglioramento.
DIRETTIVE E OBIETTIVI
- Adottare e mantenere un efficace Sistema di Gestione per la Qualità nei processi, nei prodotti, nei servizi del settore in cui si opera, nel rispetto dei requisiti legali delle normative applicabili e nel rispetto di altre prescrizioni che l’Azienda decide di sottoscrivere volontariamente.
- Definire le responsabilità assegnate a tutte le funzioni aziendali verificando che siano state comprese ed applicate.
- Assicurare la disponibilità delle risorse, delle informazioni e delle conoscenze necessarie per il funzionamento ed il controllo dei processi, attraverso periodiche attività di formazione e addestramento finalizzate ad informare i dipendenti riguardo alla rilevanza e all’importanza delle proprie attività e al modo in cui esse contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi definiti.
- Motivare e coinvolgere tutto il personale affinché maturi una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo, promuovere valori condivisi e corretti modelli di comportamento atti a ridurre i rischi correlati alle attività svolte.
- Definire e diffondere informazioni documentate chiare atte ad assicurare un funzionamento efficace ed efficiente dei processi e il controllo dei prodotti anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro e in materia ambientale.
- Comprendere e rafforzare il rapporto con i Clienti e le altre parti interessate, migliorando il Loro grado di soddisfazione mediante prodotti e prestazioni in linea con le aspettative.
- Definire obiettivi di miglioramento, e monitorare periodicamente i risultati ottenuti condividendoli con le parti interessate.
- Identificare le cause di non conformità e assicurare, risposte rapide ed efficaci.
- Effettuare verifiche ispettive per misurare l’attuazione e l’efficacia del Sistema di Gestione della Qualità e la sua conformità alla presente Politica, assicurando l’adozione di opportune azioni correttive onde rimuovere eventuali cause di inadeguatezza del Sistema di Gestione.
- Selezionare e qualificare i fornitori dei prodotti e servizi che hanno un impatto sulla qualità finale dei processi e dei prodotti, coinvolgendoli, per quanto di loro competenza, nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
- Identificare le esigenze di innovazione tecnologica per sviluppare nuovi prodotti e processi secondo le aspettative del mercato.
L’Amministratore Unico
Dott. Piero Luigi Benaglio